DIAFRAMMA
è la parte regolabile della lente che controlla la quantità di luce che entra in un obiettivo, in pratica è il foro attraverso cui passa il fascio luminoso che dall’oggetto va a creare l’immagine sul sensore (CCD o CMOSI sensori CMOS (Complementary Metal-Oxide-Semiconductor) son... Leggi) della telecamera. La possibilità di modificarne il diametro fornisce due risultati: il primo è quello di ridurre l’intensità della luce al diminuire del diametro dello stesso. Il secondo effetto è il variare della profondità di campoProfondità di campo cosa significa Leggi al variare del diametro dello stesso. Nella videosorveglianza è consuetudine definirlo anche Iride o Iris