Glossario della videosorveglianza professionale

Benvenuto nel glossario tecnico della videosorveglianza di Formula Gamma: una raccolta ragionata e aggiornata dei principali termini utilizzati nel mondo della sicurezza, spiegati in modo chiaro e professionale.

Se sei un installatore, un progettista o un rivenditore di sistemi di videosorveglianza, qui troverai tutto quello che ti serve per orientarti tra le sigle, gli standard e le tecnologie di settore. Dalle telecamere IP alle tecniche di compressione video, passando per sigle come PoE, WDR, NVR, DORI e molto altro.

Ogni voce è pensata per offrire:

  • una spiegazione sintetica ma completa
  • collegamenti rapidi ad altri termini correlati
  • riferimenti a guide pratiche o articoli del blog di approfondimento

A cosa serve questo glossario?

  • Per orientarti meglio tra i dettagli tecnici delle schede prodotto
  • Per aiutarti a individuare la tecnologia più adatta alle tue esigenze
  • Per approfondire in modo semplice ma professionale
  • Per rispondere con chiarezza e sicurezza alle domande dei tuoi clienti

Che tu sia alle prime armi o già esperto, speriamo che questo glossario ti sia utile per orientarti meglio nel mondo della videosorveglianza professionale.

1080p

La denominazione 1080p indica una risoluzione di 1920 x 1080 pixelPixel = unità di misura immagini digitali. I pixel rapprese… Leggi con un rapporto di 16:9. Questo formato è noto come Full HD e garantisce una qualità video molto elevata. L’industria della produzione video, dell’intrattenimento e della sorveglianza utilizza ampiamente 1080p. La sua alta definizione…
Leggi tutto

720p HD ready:

definizione e utilizzo nelle telecamere di videosorveglianza 720p HD ready Il formato 720p HD Ready è molto comune nelle telecamere entry-level grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Questa risoluzione garantisce immagini chiare e dettagliate senza richiedere un’elevata larghezza di bandaIn videosorveglianza, si riferisce alla quantità di dati tr… Leggi. La denominazione 720p HD Ready indica…
Leggi tutto

AGC

AGC – Controllo Automatico del Guadagno: Nella videosorveglianza, l’AGC è una funzione elettronica che regola il segnale video per mantenere un livello ottimale. Amplifica il segnale in ambienti scarsamente illuminati per un’immagine nitida e regola il segnale in condizioni di forte luce. Garantisce una visualizzazione ottimale indipendentemente dalle condizioni di illuminazione.

AHD

AHD è l’acronimo di Analog High Definition, una tecnologia di trasmissione video usata nella videosorveglianza. Permette di trasmettere video in alta definizione (HD) tramite un solo cavo coassiale. Questa soluzione garantisce un’opzione affidabile e a basso costo, ideale per i sistemi di sorveglianza analogici.

Analisi Video

Nella videosorveglianza, l’analisi videoNella videosorveglianza, l’analisi video si riferisce all’ut… Leggi si riferisce all’utilizzo di tecnologie avanzate per analizzare automaticamente i dati video e estrarre informazioni utili. Queste tecnologie possono includere intelligenza artificiale, apprendimento automatico e altre tecniche di elaborazione delle immagini. L’analisi video può essere utilizzata per una vasta gamma di funzioni, come il…
Leggi tutto

Analogico

segnale di tipo continuo nel tempo. A differenza di un segnale di tipo digitale, un segnale analogico NON presenta discontinuità ed è perciò composto da un’infinità di livelli. Nella videosorveglianza si indicano come analogici gli standard video composito CVBS e quelli HD AHD CVI e TVI

ANR

Anr (Automatic Network Replenishment), è una comoda funzione disponibile su alcuni dispostivi di videosorveglianza IP. Questa funzione consente alla telecamera di salvare le registrazioni video automaticamente sulla scheda SD interna della telecamera quando la connessione di rete si interrompe. In questo modo, l’ NVRNVR (Network Video Recorder): un NVR è un registratore vide… Leggi recupera…
Leggi tutto

APERTURA IRIDE

Normalmente indicata come F-Stop è il valore dell’apertura del diaframma, che controlla la quantità di luce che raggiunge il sensore CCD
CCD Carge Coupled Device: Il sensore converte l’energia dell… Leggi
In un’ottica, valori minori di F-Stop aiutano la sensibilità della telecamera

ATEX

La certificazione ATEXLa certificazione ATEX (ATmosphères EXplosibles) è un insi… Leggi (ATmosphères EXplosibles) è un insieme di normative e direttive europee. Queste stabiliscono i requisiti di sicurezza per apparecchiature e sistemi utilizzati in ambienti potenzialmente esplosivi. Gli ambienti a rischio di esplosione sono classificati in zone, in base alla probabilità di presenza di gas, vapori,…
Leggi tutto

AUTOFOCUS

AUTOFOCUS: Nella videosorveglianza, l’AUTOFOCUS si riferisce all’obiettivo che garantisce un’immagine nitida grazie alla regolazione automatica continua della messa a fuoco. È spesso abbinato ad ottiche zoom e varifocali, assicurando una visualizzazione chiara indipendentemente dalle condizioni.