AUTOFOCUS

Come funziona l’autofocus?

Autofocus (regolazione automatica della messa a fuoco) nelle telecamere di videosorveglianza. Cos’è e perché è utile.

L’autofocus è una funzione che consente alla telecamera di regolare automaticamente la messa a fuoco dell’immagine, garantendo una visione nitida e dettagliata dei soggetti ripresi. Nella videosorveglianza professionale, questa caratteristica è particolarmente importante per assicurare immagini sempre chiare, anche in presenza di movimenti o cambi di scena. Autofocus (messa a fuoco) è essenziale.


Come funziona l’autofocus?

Quando una telecamera è dotata di autofocus, rileva automaticamente il punto in cui si trova il soggetto principale dell’inquadratura e regola l’obiettivo per ottenere la massima nitidezza. Questo avviene tramite un sistema di rilevamento del contrasto o, nei modelli più avanzati, con sistemi ibridi e intelligenti che si adattano alle variazioni di distanza, luce e movimento. Così, l’ autofocus può portare la messa a fuoco su un altro livello.

A differenza della messa a fuoco manuale, che richiede un intervento diretto dell’installatore o dell’operatore, l’autofocus si attiva automaticamente ogni volta che serve, riducendo i tempi di configurazione e migliorando la qualità delle registrazioni.


Quando è utile l’autofocus nella videosorveglianza

L’autofocus è particolarmente utile in:

  • Telecamere PTZ (Pan-Tilt-Zoom) che cambiano spesso inquadratura
  • Sistemi di videosorveglianza in ambienti dinamici (accessi, corridoi, magazzini)
  • Impianti soggetti a variazioni di luce o a movimenti di soggetti a distanze variabili

Autofocus e risoluzione dell’immagine

Una messa a fuoco precisa è fondamentale per sfruttare appieno la risoluzione della telecamera. Anche una telecamera da 4K può produrre immagini poco leggibili se non è correttamente messa a fuoco. Ecco perché l’autofocus è spesso abbinato a tecnologie come l’autofocus (messa a fuoco automatica):

  • AGC (regolazione automatica del segnale video)
  • WDR (gestione della luce e del contrasto)
  • DORI (per definire la distanza utile a seconda del livello di dettaglio)

🔗 Scopri di più su come funziona il DORI nella videosorveglianza


Scegliere una telecamera con autofocus può semplificare l’installazione, ridurre gli errori di messa a fuoco e migliorare significativamente la qualità delle immagini. In contesti professionali, l’autofocus è una caratteristica sempre più presente nei modelli avanzati ed è fortemente consigliata soprattutto in impianti dove la scena può cambiare spesso.

🔗 Approfondisci anche il tema della risoluzione delle telecamere IP