DORI

Definizione e significato del DORI nella videosorveglianza
Lo standard DORI (Detection, Observation, Recognition, Identification) è un parametro tecnico che consente di valutare il livello di dettaglio che una telecamera di videosorveglianza può fornire in base alla distanza dal soggetto. L’acronimo DORI (Detection Observation Recognition Identification) rappresenta quattro livelli progressivi di precisione dell’immagine:
- Detection (Rilevamento)
- Observation (Osservazione)
- Recognition (Riconoscimento)
- Identification (Identificazione)
Questo sistema si basa sullo standard internazionale IEC EN62676-4:2015 e utilizza come unità di misura i pixelPixel = unità di misura immagini digitali. I pixel rapprese... Leggi per metro (ppm). Il concetto di DORI, che copre Detection, Observation, Recognition, Identification, è essenziale.
I quattro livelli del DORI: valori e applicazioni
- Detection – 25 ppm
Permette di rilevare una presenza generica. È sufficiente per capire che “qualcosa” si muove nella scena, ma senza dettagli identificabili. - Observation – 62 ppm
A questo livello si iniziano a distinguere alcune caratteristiche come l’abbigliamento o il comportamento di una persona. DORI Detection Observation Recognition Identification è cruciale in questa fase. - Recognition – 125 ppm
Consente di riconoscere un volto noto o un oggetto familiare. Anche le targhe dei veicoli iniziano a essere leggibili. - Identification – 250 ppm
Permette di identificare con certezza una persona o leggere chiaramente una targa, anche in condizioni più critiche.
DORI e qualità dell’immagine: attenzione alla luce
Fornisce una guida utile, ma la qualità dell’immagine può variare in base alla luce ambientale. Una scena ben illuminata può richiedere meno pixel per metro rispetto a una scena notturna. In condizioni difficili (controluce, notte con illuminazione stradale), il livello DORI necessario per ottenere lo stesso dettaglio può aumentare sensibilmente.
Perché il è importante nella progettazione di impianti
Valutare il livello DORI Detection Observation Recognition Identification è fondamentale per scegliere il giusto obiettivo e sensore, e per evitare errori di progettazione. Permette di:
- Capire quale livello di dettaglio si potrà ottenere.
- Verificare se una telecamera è adatta all’obiettivo del cliente.
- Prevenire aspettative errate o controversie dopo l’installazione.
Se vuoi approfondire leggi anche questa guida al DORI Detection Observation Recognition Identification