FoV o Campo Visivo

Campo visivo - HFoV e AoV

Il FoV (Field of View), o campo visivo, è l’area che una telecamera di videosorveglianza è in grado di coprire in una determinata scena. Questo parametro è fondamentale per determinare quanta parte dell’ambiente sarà visibile nelle riprese e con quale livello di dettaglio.

Il FoV è strettamente legato alla lunghezza focale dell’obiettivo e all’angolo di visualizzazione (AoV – Angle of View). Maggiore è l’angolo di visualizzazione, più ampia sarà l’area coperta dalla telecamera, ma con una possibile perdita di dettaglio. Al contrario, un campo visivo più stretto, come il FoV o campo visivo stretto, permette di focalizzarsi su un’area specifica con maggiore definizione.

Tipologie di Campo Visivo
Il campo visivo si divide in:

HFoV (Horizontal Field of View) → Campo visivo orizzontale, ovvero la larghezza della scena ripresa.
VFoV (Vertical Field of View) → Campo visivo verticale, che indica l’altezza dell’immagine catturata.
Diagonal AoV → L’angolo di visualizzazione diagonale dell’immagine, meno utilizzato nelle specifiche tecniche dal FoV o campo visivo.


Importanza del FoV nella Videosorveglianza


Scegliere il FoV corretto è cruciale per ottenere il massimo delle prestazioni da un impianto di videosorveglianza. Un FoV troppo ampio può risultare utile per monitorare vaste aree, ma potrebbe ridurre la qualità dei dettagli rilevati. Un FoV più stretto, invece, consente di ottenere immagini più dettagliate, ma coprendo una porzione ridotta dell’ambiente.

Per scegliere il FoV più adatto, è importante considerare la distanza del soggetto dalla telecamera, l’area da monitorare e il livello di dettaglio richiesto per un migliore FoV o campo visivo.

Per maggiori dettagli, leggi la nostra guida completa sul FoV Guida al campo visivo (FoV) della telecamera