Larghezza di banda

Larghezza di banda in videosorveglianza

Nella videosorveglianza, la larghezza di banda indica la quantità di dati trasferibili in un certo periodo tramite una connessione di rete.

In videosorveglianza, la larghezza di banda determina quanti dati video le telecamere trasmettono alla registrazione o alla visualizzazione remota.

Maggiore è la larghezza di banda disponibile. Di conseguenza, maggiore sarà la qualità del video. Inoltre, più telecamere potranno essere gestite contemporaneamente.

Cosa la influenza

Diversi fattori determinano il consumo di banda:

  • Risoluzione della telecamera
  • Frame rate (fotogrammi al secondo)
  • Bitrate video
  • Numero di telecamere attive
  • Tipo di compressione usata (es. H.264, H.265)

Quando più telecamere trasmettono contemporaneamente, il carico sulla rete aumenta. Se la banda non è sufficiente, le immagini possono diventare scattose o degradarsi, dimostrando l’influenza della larghezza di banda nella videosorveglianza.

Rischi di una larghezza di banda insufficiente

  • Perdita di qualità video
  • Ritardi nella trasmissione
  • Difficoltà nella visione da remoto
  • Registrazioni incomplete

Correlati

Una corretta valutazione della larghezza di banda disponibile è essenziale per garantire un impianto stabile ed efficiente, specialmente in reti condivise o con accessi remoti.

Per ottenere risultati ottimali, è essenziale che tutti questi elementi siano valutati in modo coordinato, soprattutto quando si progettano impianti con accesso da remoto o con registrazione continua. Una gestione errata della banda può compromettere la qualità del sistema, anche quando si utilizzano telecamere di fascia alta.

Per approfondire i possibili effetti della rete sulla trasmissione dei video, leggi anche l’articolo su la latenza nei sistemi di videosorveglianza.

In sintesi, la larghezza di banda è uno degli elementi tecnici che influisce di più sulla performance reale di un sistema di videosorveglianza. Anche la migliore telecamera può risultare inefficace se non supportata da una rete adeguata. Per questo motivo, un corretto dimensionamento della banda è cruciale già in fase di progettazione, soprattutto in impianti complessi o multi-sito.