Monoscopio

Monoscopio

Il Monoscopio è una combinazione di disegni geometrici, a colori e in bianco e nero, studiata per dare la possibilità di eseguire la messa a punto delle apparecchiature video e per misurarne la resa.

A cosa serve il monoscopio

Il monoscopio consente di:

  • Verificare nitidezza, contrasto e luminosità
  • Valutare la fedeltà cromatica di una telecamera
  • Individuare eventuali difetti ottici o distorsioni geometriche
  • Regolare correttamente la risoluzione e il formato immagine

In pratica, rappresenta un riferimento oggettivo per ottenere una taratura ottimale del sistema video, sia in fase di installazione che durante la manutenzione periodica.

Monoscopio e videosorveglianza

Nei sistemi di videosorveglianza, il monoscopio viene spesso utilizzato in fase di test:

  • Per confrontare telecamere diverse
  • Per verificare la resa dopo la regolazione di parametri come AGC o bilanciamento del bianco
  • Per valutare il corretto funzionamento di monitor, DVR o encoder

Sebbene oggi sia meno diffuso nei contesti IP, resta utile nei sistemi analogici, nei test di laboratorio e nelle verifiche su impianti esistenti.

Termini correlati

Il monoscopio resta uno strumento tecnico semplice ma prezioso per chi si occupa di installazione e manutenzione di impianti di videosorveglianza. Utilizzarlo consente di ottimizzare la resa video e garantire un controllo visivo coerente e ripetibile.