MPEG-4

MPEG-4

MPEG-4 (Moving Picture Experts Group) è uno standard di compressione e codifica video digitale, utilizzato per ridurre le dimensioni del flusso video trasmesso senza comprometterne eccessivamente la qualità. È stato uno dei primi formati ad essere impiegato anche nella videosorveglianza, prima dell’arrivo di standard più moderni come H.264 o H.265.

Come funziona la compressione MPEG-4

Il formato MPEG utilizza una combinazione di codifica intraframe e interframe, tipica del sistema MPEG-4.

  • La codifica intraframe comprime ogni singolo fotogramma (frame) come se fosse un’immagine autonoma.
  • La codifica interframe, invece, sfrutta le somiglianze tra fotogrammi successivi per evitare la ripetizione di informazioni.

Nella pratica, la sequenza video è composta da:

  • Fotogrammi chiave (I-frame), che contengono l’intera immagine
  • Fotogrammi delta (P e B-frame), che contengono solo le differenze rispetto ai fotogrammi precedenti o successivi

Questo metodo consente un elevato livello di compressione, poiché nella maggior parte dei casi i singoli fotogrammi differiscono solo per una piccola percentuale di pixel.

MPEG-4 nella videosorveglianza

Gli standard MPEG sono stati ampiamente utilizzati nei primi DVR digitali e nei sistemi di videosorveglianza IP. Tuttavia, con l’evoluzione delle tecnologie, si è passati a codec più avanzati come:

Questi nuovi standard garantiscono una compressione superiore a parità di qualità video, riducendo ulteriormente la larghezza di banda necessaria e lo spazio di archiviazione. Tuttavia, è importante sottolineare che il MPEG-4 ha avuto un ruolo cruciale nell’evoluzione della videosorveglianza.

Termini correlati

Conclusione

Sebbene oggi MPEG sia considerato uno standard superato rispetto alle versioni più moderne, rimane importante comprenderne il funzionamento per riconoscere le differenze tra i vari formati di compressione video, incluso MPEG-4. In ambito videosorveglianza, conoscere la compressione adottata aiuta a fare scelte consapevoli in termini di qualità, spazio e rete.

Standard ancora utilizzato?

Nonostante la sua età, lo standard MPEG è ancora presente in alcuni dispositivi legacy e in registratori DVR economici. In questi casi, è utile conoscerne le limitazioni e valutare, quando possibile, un aggiornamento del codec. Alcune vecchie applicazioni potrebbero comunque continuare a fare affidamento su MPEG-4 per motivi di compatibilità.