Benvenuto nel glossario tecnico della videosorveglianza di Formula Gamma: una raccolta ragionata e aggiornata dei principali termini utilizzati nel mondo della sicurezza, spiegati in modo chiaro e professionale.
Se sei un installatore, un progettista o un rivenditore di sistemi di videosorveglianza, qui troverai tutto quello che ti serve per orientarti tra le sigle, gli standard e le tecnologie di settore. Dalle telecamere IP alle tecniche di compressione video, passando per sigle come PoE, WDR, NVR, DORI e molto altro.
Ogni voce è pensata per offrire:
A cosa serve questo glossario?
Che tu sia alle prime armi o già esperto, speriamo che questo glossario ti sia utile per orientarti meglio nel mondo della videosorveglianza professionale.
Profondità di campo cosa significa
Il QindexIl QindexIl Qindex (indice di qualità) è una scala che serve per mi... Leggi (indice di qualità) è una scala che serve per mi… Leggi (indice di qualità) è una scala che serve per misurare la qualità di un sistema di videosorveglianza in relazione a tre fattori chiave: il campo di visione (FOV), il rilevamento, l’osservazione, il riconoscimento e l’identificazione (DORIDefinizione e significato del DORIDefinizione e significato del DORI nella videosorveglianza L... Leggi nella…
Leggi tutto
Un rack è una struttura di montaggio standard. Serve per organizzare e ospitare componenti elettronici come server, switch di rete, dispositivi di storage e alimentatori. In genere, la sua larghezza è di 19 pollici e si suddivide in unità di altezza (U), dove ogni U equivale a 1,75 pollici. I componenti si fissano all’interno del…
Leggi tutto
La risoluzione di una telecamera di videosorveglianza indica quanto è dettagliata l’immagine catturata, ovvero quanti pixelPixel = unità di misura immagini digitali. I pixelPixel = unità di misura immagini digitali. I pixel rapprese... Leggi rapprese… Leggi la compongono in orizzontale e in verticale. Non va confusa con i pixel stessi, ma è una misura che li coinvolge direttamente. Ecco perché la risoluzione immagini videosorveglianzaLa risoluzione…
Leggi tutto
L’algoritmo ROIL’algoritmo ROIL'algoritmo ROI (Region of Interest) nella videosorveglianza... Leggi (Region of Interest) nella videosorveglianza… Leggi (Region of Interest) nella videosorveglianza si riferisce a una tecnologia che permette di identificare una specifica area all’interno di un’immagine o di un video. Questa area si definisce come “interesse” o “regione di interesse”. Se utilizzata nella codifica migliora l’efficienza della compressione del video. Ciò accade…
Leggi tutto
Rapporto SEGNALE/RUMORERapporto SEGNALE/RUMORE: Parametro in dB che misura l'effett... Leggi: Parametro in dB che misura l’effetto del rumore di fondo del sensore sulla qualità del segnale video. Valutato con AGCAGC - Controllo Automatico del Guadagno: Nella videosorvegli... Leggi disinserito, è cruciale per la performance della telecamera in condizioni di scarsa luminosità.
la tecnologia Starlight utilizza sensori CMOSI sensori CMOSI sensori CMOS (Complementary Metal-Oxide-Semiconductor) son... Leggi (Complementary Metal-Oxide-Semiconductor) son… Leggi ad alta sensibilità e tecnologie di elaborazione del segnale avanzate per catturare immagini nitide con poca luce. Questi sensori sono in grado di catturare immagini con una sensibilità alla luce molto elevata, che permette loro di operare in condizioni di scarsa illuminazione con…
Leggi tutto
Le telecamere IPLe telecamere IPLe telecamere IP (Internet Protocol) sono dispositivi di vid... Leggi (Internet Protocol) sono dispositivi di vid… Leggi (Internet Protocol) sono dispositivi di videosorveglianza in grado di trasmettere video digitali tramite rete Ethernet o Wi-Fi, senza la necessità di segnali analogici. Ogni telecamera IP possiede un indirizzo IP univoco, che consente di identificarla e gestirla all’interno di una rete locale o…
Leggi tutto
Vuoi rimanere aggiornato?
Tranquillo non ti riempiremo lo smartphone di fuffa!
Riceverai SOLO informazioni e aggiornamenti relativi alla Videosorveglianza .