Risoluzione immagini videosorveglianza
La risoluzione di una telecamera di videosorveglianza indica quanto è dettagliata l’immagine catturata, ovvero quanti pixelPixel = unità di misura immagini digitali. I pixel rapprese... Leggi la compongono in orizzontale e in verticale. Non va confusa con i pixel stessi, ma è una misura che li coinvolge direttamente. Ecco perché la risoluzione immagini videosorveglianza è importante.
Per esempio, una telecamera con risoluzione 1920×1080 (nota come Full HD) produce immagini composte da 1920 pixel in larghezza e 1080 in altezza. Questo formato equivale a circa 2 megapixel. La risoluzione immagini videosorveglianza può variare.
Perché è importante la risoluzione
Una risoluzione maggiore consente di:
- Rilevare e identificare dettagli a maggiore distanza
- Fare zoompermette di catturare l'immagine con vari campi visivi. Leggi digitali con meno perdita di qualità
- Coprire aree più ampie con una singola telecamera, mantenendo una buona qualità d’immagine
Tuttavia, un’elevata risoluzione richiede anche:
- Più banda per la trasmissione del video
- Più spazio di archiviazione per la risoluzione immagini videosorveglianza
- Un’attenta gestione del bitrateNel contesto della videosorveglianza, il bitrate è una misu... Leggi e della messa a fuoco
Formati di risoluzione comuni
- HD (720p) – 1280×720 pixel
- Full HD (1080pLa denominazione 1080p indica una risoluzione di 1920 x 1080... Leggi) – 1920×1080 pixel
- 4MP / 5MP / 8MP (4K) – formati ad alta definizione per sorveglianza avanzata
La scelta della risoluzione va sempre fatta in base al tipo di applicazione e alle esigenze del cliente. Risoluzione immagini videosorveglianza dipende dalle necessità.
Leggi anche:
- Pixel – Cosa sono e come influenzano la qualità video
- Bitrate – Il rapporto tra qualità e compressione
- AutofocusAUTOFOCUS: Nella videosorveglianza, l'AUTOFOCUS si riferisce... Leggi – Messa a fuoco automatica per immagini nitide
La risoluzione non è sinonimo di qualità assoluta, ma è un parametro fondamentale per determinare quanto dettaglio sarà disponibile in un’immagine. Una buona progettazione impianto deve sempre considerare la risoluzione in relazione a distanza, obiettivo e finalità (rilevamento, riconoscimento, identificazione). Risoluzione immagini videosorveglianza è dunque cruciale.
Se vuoi saperne di più leggi questo articolo sul nostro blog La risoluzione delle telecamere, quante linee? quanti pixel? – Formula Gamma