In questo articolo scopriremo il significato di alcuni termini tecnici nel mondo della videosorveglianza che spesso vengono confusi o trascurati, ma che sono di vitale importanza per:
- sapere quale sarà l’angolo di visuale
- ottenere un campo visivo ottimale
- il rispetto delle normative privacy
Termini tecnici come (FoV) e (AoV), che identificano alcuni dei dati necessari per il calcolo del campo visivo.
Perché conoscerli è importante?
- Ti è mai capitato che il tuo cliente rimanga “deluso” da cosa e come realmente vede dalla sua telecamera di videosorveglianza?
- O ancora, ti chiedono mai prima di accettare un preventivo: “cosa e come vedranno le mie telecamere di sicurezza?”
e, molto importante:
- hai mai pensato quanto incidono questi valori al fine della conformità dell’impianto alle nuove normative di Privacy GDPR? – SITO GARANTE Videosorveglianza – Il decalogo delle regole per non violare la privacy – 29 novembre 2000
Consentono di poter offrire un impianto che rispetti perfettamente le aspettative dei clienti e conforme alla Privacy oltre che permettere di rispondere in modo semplice ed esaustivo alla domanda riguardante cosa vedranno le telecamere una volta installate.
Chiarimenti sul campo visivo – HFoV e AoV
Esistono due sigle comunemente utilizzate per identificare il campo visivo:
Questi termini sono spesso usati in modo intercambiabile, ma tecnicamente si riferiscono a cose diverse che insieme determinano il campo visivo:
HFoV (campo visivo orizzontale): la larghezza della scena in un punto specifico, ad es. 100′ di larghezza a 50′ di distanza. HFoV è spesso indicato semplicemente come FoV.
AoV (Angle Of View): l’angolo di visuale della telecamera. L’angolo, misurato in gradi, dell’area di copertura della telecamera
Per determinare l’AoV di una telecamera in gradi (°), il fattore chiave da tenere in considerazione è la lunghezza dell’obiettivo.
Più lungo è l’obiettivo, più stretto è il campo visivo / area che la telecamera può vedere.
La specifica della lunghezza dell’obiettivo appropriata determina il campo visivo e l’angolo di visuale desiderato. (*)
A cosa serve conoscere il valore dell’esatto campo visivo (e altri valori in sinergia)?
È la base di partenza per determinare l’ancora più importante livello di Qindex ovvero l’indice della massima qualità di immagine ottenibile o richiesta.
In altre parole, volendo cercare di semplificare al massimo, il Qindex descrive ciò che la fotocamera può realmente “vedere” e la qualità massima dell’immagine ottenibile considerando tutte le importanti variabili (anche minime) dello scenario, della programmazione e dei prodotti.
L’esatto calcolo e la conoscenza di questo valore risultano molto importanti:
- quando si analizzano le singole immagini
- per effettuare un confronto tra diverse telecamere
- verificare la conformità alla Privacy
perché possono influenzare notevolmente sia la valutazione dell’impianto che le aspettative dell’utilizzatore finale.
———————————————-
Se vuoi un aiuto per calcolare questi valori, puoi cliccare qui sotto e accedere al calcolo focaleDefinito anche come lunghezza focale è un parametro fondame… Leggi angolo di visione.
Il nostro calcolatore online è la soluzione ideale per coloro che operano nel mondo della videosorveglianza e desiderano avere una maggiore conoscenza dei termini tecnici come FoV e AoV, per garantire un campo visivo ottimale e il rispetto delle normative privacy.
(*) È anche possibile selezionare i giusti obiettivi per l’utilizzo desiderato utilizzando il nostro calcolatore online