Oggi ti spiego come collezionare ordini da un tipo particolare di clienti (facoltosi): i titolari di Locali e luoghi di intrattenimento.
Rientrano in questa categoria le discoteche, i parchi a tema, i teatri, i cinema e ogni altra struttura che attira tanto pubblico con la promessa del divertimento.
Tieni presente che molte di queste strutture monetizzano in due modi…
Primo modo: biglietto di ingresso o abbonamenti.
Secondo modo: acquisti all’interno della struttura, come cibo, bevande e gadget. Oppure servizi come guardaroba, foto ricordo e altri.
Quindi, spiega ai gestori di queste strutture come guadagnare più soldi con le 5 funzioni delle Videocamere AI che sto per mostrarti…
Vedrai che saranno MOLTO ATTENTI a ciò che dirai loro e MOLTO FELICI di firmare il tuo preventivo.
1) Analisi movimenti e comportamenti
analisi-movimenti-comportamenti
La Videocamera AI analizza i comportamenti delle persone inquadrate e riconosce azioni o espressioni facciali, come qualcuno che corre, cade o si siede, qualcuno che sorride oppure piange, e molti altri.
Questa raccolta di dati si rivela preziosa non solo per individuare comportamenti vietati (come correre a bordo piscina o scavalcare una recinzione) ma anche ai fini di marketing, letteralmente “contando” quante persone mostrano uno specifico stato d’animo – ad esempio quante persone sorridono felici dopo uno spettacolo.
Con queste informazioni il gestore della struttura può calibrare e ottimizzare la sua offerta di divertimento per aumentare il gradimento dei clienti e quindi farli tornare più spesso.
2) Conteggio flusso persone
La videocamera può contare il numero di persone in entrata, in uscita o presenti simultaneamente nell’area controllata, compreso il tempo di permanenza. Può quindi inviare segnali per attivare automatismi, luci, “semafori”, aprire o chiudere accessi e molto altro.
Prima di tutto è una funzione comodissima per evitare assembramenti e garantire il distanziamento ove necessario, come nei musei o nei cinema solo per citarne un paio (e richiede meno personale umano che si occupi di controllo accessi)…
…ma questa funzione fornisce anche dati importantissimi per il marketing. Se ad esempio un museo contasse quante persone attira un quadro piuttosto che un altro, quanto tempo passa la gente davanti a un’opera rispetto a un’altra, capirebbe quali gadget vendere con più successo nel suo book store al pubblico che ha terminato la visita.
3) Zone di interesse
Analisi zone di interesse
Questa funzione – perfetta da abbinare a quella precedente – rileva le “zone calde” dell’area sorvegliata, cioè quelle in cui passa o sosta più gente, distinguendole dalle “zone fredde” che invece hanno minor passaggio.
Si rivela quindi un potente strumento di marketing per capire la miglior collocazione strategica di espositori, chioschi, punti vendita e distributori automatici. Basta piazzarli nelle zone più calde per veder schizzare in alto le vendite.
4) Analisi per ricerche su persona
Permette di effettuare ricerche mirate nelle registrazioni video. Possiamo quindi riconoscere e conteggiare a colpo sicuro caratteristiche come range di età, sesso, tipo di abbigliamento, se indossano occhiali, cappellini, zaini e molto altro.
Questa funzione permette ad esempio di contare quante persone tra i 25-34 anni hanno comprato un secchiello di pop-corn al bar del cinema multisala, rispetto alle persone di 35-44 o 45-54 anni…
Ma anche di sapere se un certo spettacolo ha attirato più uomini o donne, per proporre gadget mirati e specifici per il pubblico presente.
5)Rilevamento mascherina e temperatura
La telecamera analizza costantemente l’area in cerca di persone senza mascherina o con temperatura corporea oltre la soglia preimpostata, facendo scattare avvisi specifici per gli operatori di vigilanza quando ne rileva.
In un’ottica di lotta alla pandemia, questa funzione accelera enormemente il controllo accessi e in più consente il controllo costante di tutta l’area sottoposta a sorveglianza (casomai qualcuno decidesse di togliersi la mascherina DOPO essere entrato).
La struttura riesce così a garantire più sicurezza senza creare code né assembramenti all’ingresso perché gli accessi avvengono più velocemente…
…mentre la capacità di rilevare la temperatura di un’intera zona può integrarsi perfettamente con il sistema antincendio.
Aiuta questi clientoni a guadagnare di più grazie alle tue Videocamere AI – anche mediante la riduzione del numero di addetti umani necessari, tutti costi fissi in meno – e vedrai che saranno ben felici di farti riempire la loro struttura di telecamere.
Quindi, se ti arriva una richiesta di preventivo da un locale o luogo di intrattenimento, come fare per portare a casa il contratto firmato?
Oppure passa direttamente a leggere l’idea n.7 su come vendere Videocamere AI ai supermercati, un target di cliente che ha bisogno sia di contrastoDefinizione di Contrasto… Leggi ai furti che di supporto alle vendite.
Se non hai ancora avuto un cliente così, beh… sono quei clienti che possono svoltare il fatturato di un intero trimestre.
Scopri come l’evoluzione dei sistemi di sicurezza intelligenti sta trasformando il panorama del settore! Il nostro white paper offre un’analisi approfondita delle sfide e delle opportunità per gli installatori professionisti, esplorando tecnologie emergenti come AI e IoT. Non è solo un documento informativo, ma una guida strategica per aiutarti a diventare un consulente esperto nel tuo campo. Non perdere l’opportunità di posizionarti come leader nel mercato della sicurezza. Scarica ora il white paper e inizia a trasformare le sfide in opportunità!
Nel mondo della videosorveglianza, non è sempre facile trovare un marchio che spicca per innovazione e qualità.
Ma noi di Gamma siamo sempre “sul pezzo”, ed è per questo che abbiamo selezionato: Uniview un nome che sta facendo parlare di sé nel settore.
Soluzioni di videosorveglianza all’avanguardia, che si distinguano per qualità, affidabilità e innovazione. Serie Bosch 3100i è una gamma di telecamere progettata per soddisfare in modo impeccabile le esigenze di installatori e system integrator che, insieme a noi, puntano all’eccellenza.
Sicurezza potenziata con l’Intelligenza Artificiale nelle telecamere: scopri come l’integrazione della videosorveglianza attiva con i sistemi antifurto tradizionali offre un rilevamento preciso delle intrusioni. Riduci i falsi allarmi e garantisce una risposta rapida in caso di effettiva intrusione. Scopri come l’AI può rivoluzionare la tua sicurezza.