Il bello di questa tipologia di clienti è che li puoi trovare anche nelle località meno abitate…
È il momento di spiegarti come vendere Videosorveglianza AI alle MEGADITTE!
Loro non hanno problemi di budget, fidati. Il prezzo non è un problema, ma solo se sai toccare le corde giuste e spiegare – a chi dovrà decidere l’acquisto – quali sono i molti benefici che la tua proposta porterà.
Queste grandissime aziende hanno un servizio di guardiania ai cancelli di ingresso, telecamere puntate sui piazzali e sui parcheggi, più quelle dentro i “capannoni” e nelle palazzine di uffici… e sono MOLTO ATTENTE a chi entra ed esce dagli stabilimenti.
È facile che migliaia di soggetti tra persone, auto e camion entrino ed escano complessivamente OGNI GIORNO, quindi sapere esattamente chi c’è all’interno e dove si trova è di importanza vitale, sia per proteggere i segreti industriali che per garantire la sicurezza di tutti.
Perciò eccoti 5 funzioni delle Videocamere AI che piacciono alle megaditte più di quanto il miele piaccia agli orsi!
1) Analisi comportamento del pubblico
In un grande stabilimento da migliaia di metri quadri gli operai e i mezzi possono muoversi in tante direzioni. La direzione dei loro spostamenti influenza sia la produttività che la sicurezza, perciò è importante capire come disporre macchinari, dispositivi antincendio e depositi di materiali nell’area di lavoro.
Le Videocamere AI riescono a riconoscere le “aree calde” dello stabilimento, cioè quelle frequentate da più persone o con più traffico di mezzi. Questo permette di posizionare tutto in maniera strategica per evitare “colli di bottiglia” che rappresentano un pericolo per la sicurezza dei lavoratori e un rallentamento della produzione.
Inoltre – fattore non trascurabile – questa funzione consente di identificare le aree a “rischio assembramento” e attuare le migliori misure di sicurezza.
2)Ricerca rapida su campione
Utilissima nei processi industriali, offre la possibilità di effettuare ricerche veloci sulle immagini, sia in tempo reale che registrate, per trovare i dettagli desiderati come ad esempio pezzi con difetti visibili o magari materie prime che non sono conformi ai parametri impostati (ad esempio, lastre di pietra con impurità o angoli rotti).
Caricando immagini esterne andiamo ad “istruire” il nostro sistema AI su cosa cercare, così quando lo trova può inviare segnali, notifiche o attivare azioni preimpostate specifiche.
3) Visione con scarsa visibilità
Grazie al sensore Megapixel ad altissima sensibilità le telecamere permettono di avere una visione chiara e A COLORI anche in condizioni di bassissima luminosità (classica illuminazione notturna) o quando c’è maltempo.
Aggiungendo poi l’illuminatore a luce infrarossa ad attivazione automatica, che si attiva quando c’è buio completo e garantisce immagini nitide e ben definite anche in caso di estremo controluce, si ha la certezza di non perdersi nemmeno un dettaglio, in qualsiasi condizione.
4) Riconoscimento veicoli e avviso stazionamenti
La Videocamera AI sa “leggere” le targhe dei veicoli oltre che riconoscere quando un mezzo entra o staziona in una certa zona, ad esempio l’area carico/scarico dei materiali o il parcheggio riservato ai dirigenti.
Questo permette anche di attivare avvisi o automatismi quando vengono rilevate permanenze oltre i tempi stabiliti (come un camion che impiega troppo tempo a caricare, un indice di ritardi e inefficienze) oppure quando un mezzo non autorizzato sosta illecitamente dove non dovrebbe.
5) Cyber security
Gli standard di sicurezza impiegati nelle videocamere Mtechnology per proteggere i dati mediante crittografia – e avvisare all’istante in caso di tentativi di accesso non autorizzati – sono gli stessi adottati dagli Stati Uniti per la protezione dei dati fino al livello TOP SECRET.
Ad oggi l’algoritmo AES256 è l’unico sistema di crittografia praticamente impenetrabile da hacker e garantisce che sia impossibile spiare o accedere alle informazioni, quindi offre la sicurezza che né i dati “live”, né i dati memorizzati e nemmeno i dati trasferiti possano cadere in mano ai malintenzionati.
La protezione dei segreti industriali è garantita.
Potrei parlarti per ore di quante funzioni possiamo impiegare in una megaditta…
Tante all’esterno quante all’interno…
Quelle per evitare furti o incidenti sul lavoro…
Quelle per proteggere le informazioni, gli asset aziendali e le persone…
OK! Hai capito! Ma sai perfettamente che se hai per le mani un cliente di questo calibro…
…ti basta una mossa sbagliata – come una piccola imprecisione – per bruciarti l’opportunità di chiudere un contratto faraonico.
E qui arriviamo noi…
Prenota una telefonata con me e ti aiuterò a imbastire la tua offerta nel modo più persuasivo possibile, calibrandola per le necessità specifiche della megaditta in questione.
Non ce n’è una uguale all’altra, ma negli anni abbiamo visto quali esigenze comuni hanno e quali aspetti li convincono ad accettare il preventivo con più facilità.
Ricorda che in questi casi al cliente interessa più quali problemi risolvi – e quante perdite di produttività gli eviti – piuttosto che uno sconto di qualche euro sul totale della fattura.
Nella prossima lezione, la n.10 – che è anche l’ultima di questo mio “corso” su come vendere Videosorveglianza AI – toccheremo un tipo di cliente presente in OGNI città degna di questo nome…
Sono luoghi con esigenze molto peculiari, rischio di “incidenti” elevato, tante persone spesso “su di giri” e – molto di frequente – celebrità e VIP da proteggere…
Infatti nella lezione n.10 ti parlerò di Stadi e Strutture Sportive!
Non vuoi aspettare nemmeno mezzo secondo? Allora clicca sul pulsante qui sotto e leggi subito l’articolo!
Scopri come l’evoluzione dei sistemi di sicurezza intelligenti sta trasformando il panorama del settore! Il nostro white paper offre un’analisi approfondita delle sfide e delle opportunità per gli installatori professionisti, esplorando tecnologie emergenti come AI e IoT. Non è solo un documento informativo, ma una guida strategica per aiutarti a diventare un consulente esperto nel tuo campo. Non perdere l’opportunità di posizionarti come leader nel mercato della sicurezza. Scarica ora il white paper e inizia a trasformare le sfide in opportunità!
Nel mondo della videosorveglianza, non è sempre facile trovare un marchio che spicca per innovazione e qualità.
Ma noi di Gamma siamo sempre “sul pezzo”, ed è per questo che abbiamo selezionato: Uniview un nome che sta facendo parlare di sé nel settore.
Soluzioni di videosorveglianza all’avanguardia, che si distinguano per qualità, affidabilità e innovazione. Serie Bosch 3100i è una gamma di telecamere progettata per soddisfare in modo impeccabile le esigenze di installatori e system integrator che, insieme a noi, puntano all’eccellenza.
Sicurezza potenziata con l’Intelligenza Artificiale nelle telecamere: scopri come l’integrazione della videosorveglianza attiva con i sistemi antifurto tradizionali offre un rilevamento preciso delle intrusioni. Riduci i falsi allarmi e garantisce una risposta rapida in caso di effettiva intrusione. Scopri come l’AI può rivoluzionare la tua sicurezza.