No tranquillo,
non sto parlando del Rocco nazionale, ma della lunghezza focaleDefinito anche come lunghezza focale è un parametro fondame… Leggi.
20X, 30X 45X cosa si intende?
ed è l’unico termine di paragone?
Abbiamo più volte avuto modo di affermare che l’angolo di visuale è uno dei fattori cruciali nella scelta di una telecamera per videosorveglianza.
Nelle telecamere tvccTVCC è l’acronimo di TeleVisione a Circuito Chiuso o di “Te… Leggi con zoompermette di catturare l’immagine con vari campi visivi. Leggi motorizzato i costruttori sono soliti sottolineare il fattore di ingrandimento come ad esempio 30X
Quindi una 30X della marca X è più “potente” di una 25X della marca Y?
non è detto perchè dipende dall’ottica standard!
mmm ottica standard? cioè?
Ti spiego, se prendiamo come esempio una macchina fotografica, l’ottica standard (per esempio di una reflex digitale) è il 50mm, che fornisce un angolo visuale di circa 53 gradi e si definisce standard perché offre un’immagine simile a quella vista dall’occhio umano.
Nella fotografia, l’indicazione “20x” significa che l’obiettivo zoom ha una capacità di ingrandimento 20 volte superiore rispetto alla lunghezza focale standard.
Ad esempio, se la lunghezza focale standard è di 50 mm, l’obiettivo con un fattore di zoom 20x può raggiungere una lunghezza focale equivalente a 1000 mm, consentendo di catturare oggetti a grandi distanze con un ingrandimento di 20 volte rispetto a quando si utilizza una lunghezza focale standard.
Ma nella videosorveglianza cosa si intende per ottica standard?
Ecco l’inghippo!
Se lo paragoniamo alla fotografia per una telecamera di sorveglianza, la lunghezza focale standard potrebbe essere di 4 mm o 6 mm.
Tuttavia, questa lunghezza focale standard può variare in base al formato del sensore.
Il fattore di ingrandimento, come ad esempio 30x, può essere fuorviante nella scelta di una telecamera per videosorveglianza.
Infatti, questo valore indica la capacità di ingrandimento della telecamera a partire dalla sua ottica standard, ma non dice nulla sull’angolo di visuale.
Per avere un’idea della potenza di zoom effettiva di una telecamera per videosorveglianza, è necessario confrontare l’angolo di visuale.
In una scheda tecnica ben fatta ci sarà sempre indicato l’angolo di visione massimo e quello minimo.
In sintesi, è sempre importante conoscere l’angolo di visuale per valutare la potenza di zoom di una telecamera per videosorveglianza.
Il fattore di ingrandimento da solo non è sufficiente a fare una valutazione precisa.